"Accoglienza competente" degli alunni stranieri
La presenza sempre più forte di stranieri in Italia ha fatto emergere nuove esigenze e ha richiesto lo sviluppo di nuove competenze e approcci metodologici per rispondere tempestivamente ai cambiamenti in atto nella nostra società.
La mediazione culturale in ambito scolastico è una metodologia da utilizzare in maniera strutturata all’interno della scuola, al fine di rendere la stessa capace di organizzare un’accoglienza “competente” e favorire l’inserimento e l’integrazione degli alunni stranieri con gli alunni italiani.
La figura del Mediatore Linguistico è fondamentale nel contesto socio-educativo, poiché consente di valorizzare le diversità e facilitare la comunicazione non solo tra l’educatore e l’alunno, ma anche tra l’alunno e il gruppo classe.